Vaca Mora: tutto pronto per la marcia in notturna
- 01 Agosto 2024
- Sport
- Di Redazione
Già oltre 500 podisti iscritti
A pochissimi giorni dalla sua disputa si può già dire che
l'edizione 2024 de La Vaca Mora di sabato 3 agosto sarà un grande successo
considerando che hanno già detto sì oltre 500 podisti provenienti da tutto il
Triveneto e non solo.
La voglia di affrontare una gara diversa dal solito,
disegnata da tante fiaccole che vanno a definire il percorso sul far della sera
è diffusissima e dalle società continuano ad affluire iscrizioni. Chi fosse in
ritardo può ancora aderire, anche il giorno della gara. Al mattino a Vicenza
presso il negozio iRun dalle 9:30 alle 12:30, al pomeriggio a Tresché Conca
presso la sede della Pro Loco dalle 14:00 alle 18:00.
Già è iniziato il gioco dei pronostici su chi la spunterà
sul percorso di 10 km, d'altronde non mancano i nomi di rilievo come Claudio
Brandalise, Luca Scorzato, Tommaso Lotto, Francesco Caroni tutti plurivincitori
sulle strade venete. Non da meno il parterre femminile con Maria Angela Mauri,
Tiziana Scorzato, Matilde Sartore, Barbara Diquigiovanni. Ma ancora tanti altri
si andranno aggiungendo alla lunga lista.
Il percorso della prova, alla sua edizione numero 13,
ricalca quello della vecchia ferrovia dismessa sulla quale soffiava l'antico
treno a vapore in funzione dal 1910 al '58, salendo dalla pianura vicentina per
portare i passeggeri all'Altopiano di Asiago 7 Comuni.
Il tracciato da
Campiello a Canove di Roana, con un dislivello di 150 metri, passando per
boschi e anche due gallerie, il tutto con le luci delle fiaccole a illuminarlo.
Iscrizioni come detto ancora possibili, al costo di 28 euro,
si potrà aderire anche alla formula non competitiva. Premi per i primi 5
assoluti e ai primi 3 di categoria, sia uomini che donne.
Per informazioni: sportiva7comuni@gmail.com, https://www.lavacamora.it/