Presentato a Gallio il progetto per il 'Parco della Memoria'
- 05 Maggio 2023
- Attualità
- Di Stefania Longhini
Un'opera che fungerà da collegamento tra il centro del paese e la zona del Gastagh

Al via il primo stralcio del Parco della Memoria, una nuova
area verde da sviluppare attorno al cimitero di Gallio e dotata di circa 70
posti auto, percorsi immersi nella natura, un piccolo teatro all'aperto dove
poter svolgere attività didattiche e turistiche, costituendo un collegamento
tra il centro storico di Gallio e la zona del Gastagh.
"Da sempre sono due realtà avulse - spiega il sindaco
galliese Emanuele Munari -. Rappresentano due mondi diversi, a livello
economico, sociale e culturale. La nostra intenzione è quella di unire "Gallio
1" e "Gallio 2", favorendo la frequentazione del centro di Gallio a questi
nostri residenti, buona parte proprietari di seconda casa, che non devono più
sentirsi complementari alla vita di paese bensì parte viva".
Il progetto, redatto dallo studio Sama di Mason Vicentino,
nel concorso di idee tenutosi quasi sei anni fa si era classificato secondo
interpretando però al meglio le intenzioni della giunta comunale. Il costo
complessivo dell'opera è di
1,8 milioni di euro provenienti dai fondi di confine e dagli avanzi di
bilancio. Il primo stralcio, al costo di circa 700 mila euro, prevede la
realizzazione del parcheggio e di alcuni percorsi, oltre ad una parziale
delimitazione del parco urbano. In un secondo momento saranno completati i percorsi, predisposta la
piantumazione di varie essenze arboree e completata la delimitazione del parco.
"Punto di forza del progetto - commentano il vice sindaco
Maria Mosele e l'assessore Francesco Rossi - è il basso impatto ambientale e
visivo oltre alla valorizzazione del campo santo che si inserisce all'interno
del parco e non rimane un elemento estraneo".