Pennar

       

Giro del Medio Brenta, grande attesa per Matteo Ambrosini

  • 05 Luglio 2025
  • Sport
  • Di Redazione

La gara domenica 6 luglio con arrivo a Gallio

Domenica 6 luglio 2025, le strade dell'Altopiano di Asiago torneranno protagoniste con l'arrivo della 39ª edizione del Giro del Medio Brenta, una delle corse ciclistiche più prestigiose del panorama internazionale Elite - Under 23. Inserita nel circuito UCI Europe Tour (classe 1.2), la gara vedrà al via 175 atleti in rappresentanza di 30 squadre, tra cui 12 formazioni straniere, per un totale di 9 nazioni rappresentate: uno scenario di altissimo livello che conferma la crescente caratura internazionale della manifestazione.

 Con partenza dalla sede della Ballan SPA, a Villa del Conte (PD) e arrivo a Gallio, la corsa affronterà un tracciato selettivo, con le salite dell'Altopiano a fare la differenza tra le ruote veloci e i veri scalatori. Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si presenta al via con grandi ambizioni. . Grande attesa per Matteo Ambrosini, atleta che vive proprio sull'Altopiano di Asiago: correrà dunque sulle strade di casa, spinto dall'entusiasmo del pubblico locale.

Partenza alle ore 13 dal centro di Villa del Conte.  Si affronterà  inizialmente un ampio circuito-locale (cinque giri Busiago, Marsango-semaforo, Pieve di Curtarolo, Campo San Martino-semaforo, Paviola, San Giorgio in Bosco-semaforo, Villa del Conte) con vari Traguardi Volanti. 

Quindi lungo la Sp-Ss 47 Valsugana si transita per Cittadella, Bassano del Grappa con la spettacolare ascesa dell'Altopiano di Asiago lungo Marsan, Marostica-rotonda, Vallonara Sp 71, Crosara, Bivio 4 Strade, Gomarolo-Fontanelle, Conco Sp 72 , Bocchetta Galgi, Bivio Sasso, Rotonda Turcio,, Bivio Bertigo, Rotonda ingresso Gallio,  traguardo Gallio nella centrale via Roma e ultimo giro di 25 km. Campanella, Santa Madonna del Buso, Stoccareddo (Gran Premio della Montagna alla Chiesa), Sasso, Bivio Sasso, Rotonda Turcio, Bivio Bertigo, Rotonda Gallio, traguardo via Roma dopo 175 km tra le ore 16.30-17 secondo il meteo e media oraria.

La corsa è valida per il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata diretto da Pierluigi Basso  con il Veloce Club Tombolo: il trittico comprende il Gran Premio Sportivi di Poggiana-Riese Pio X e l'Alta Padovana Tour.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Autore

Redazione





POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Assicurazioni Beatrice

Etra

.

finstral