MICRORACCOLTA AMIANTO 2025
- 06 Maggio 2025
- Etra Informa
- Di Redazione
Il progetto, promosso dal Consiglio di Bacino Brenta per i Rifiuti con ETRA, riguarda la microraccolta di tubi, canne fumarie, vasche, lastre o altri manufatti di dimensioni ridotte e contenenti amianto.
MICRORACCOLTA AMIANTO 2025
Il progetto, promosso dal Consiglio di Bacino Brenta per i Rifiuti con ETRA, riguarda la microraccolta di tubi, canne fumarie, vasche, lastre o altri manufatti di dimensioni ridotte e contenenti amianto. Ogni utenza domestica che ne fa richiesta può usufruire di un contributo di 250,00 euro (iva inclusa) una tantum.
Come viene effettuata la raccolta?
Dopo aver aderito al progetto, ETRA si occuperà di fornire un kit contenente i dispositivi di protezione individuale, l'incapsulante, i materiali idonei per l'imballaggio e la modulistica con la procedura da seguire. Ogni utente potrà occuparsi personalmente di incapsulare, rimuovere e confezionare il materiale con una superficie massima di 75 mq e/o massimo 1000 kg. Al termine delle operazioni e con apposita comunicazione, ETRA si occuperà del ritiro.
Dove si possono trovare i moduli e le istruzioni?
Nel sito https://www.etraspa.it/microraccolta-amianto-2025 sono presenti: - il modulo per la richiesta di preventivo, - le condizioni per la gestione dei materiali contenenti amianto, - le istruzioni per la raccolta, - la comunicazione messa a disposizione per la raccolta, - la richiesta di sopralluogo per materiali che superano le quantità stabilite, - l'elenco dei Comuni di Bacino Brenta per i Rifiuti, - la locandina. Informazioni e contatti utili Qualsiasi domanda o richiesta può essere fatta tramite mail a info@etraspa.it.