Pennar

       

Asiago Hockey, la storia continua con una nuova società

  • 08 Marzo 2025
  • Sport
  • Di Stefania Longhini

La nuova compagine presentata stamattina

Il 13 marzo sarà una data importante per l'Hockey asiaghese: a Salisburgo si prenderà in carico la richiesta del club giallorosso di rimanere in ICE Hockey League. E' anzitutto in vista di questo appuntamento che, nei giorni scorsi, è stata costituita una nuova società, grazie alla passione e alla consapevolezza dell'importanza dell'Hockey per Asiago di 13 soci.

A capitanare la cordata è Mario Lievore, che in ambito hockeystico non ha certo bisogno di presentazioni: la sua storia personale è intrecciata a doppio filo con quella dell'hockey altopianese. Il primo passo verso il futuro è una sorta di ritorno alle origini per garantire continuità ad una realtà storica che festeggia i 90 anni di fondazione e che ha sempre svolto un ruolo fondamentale nella comunità altopianese, sia sotto il profilo sportivo che sociale.

Nella nuova società, presentata questa mattina, non a caso chiamata Hockey Club Asiago, insieme a Mario Lievore, troviamo Marianna Lievore, Fabrizio Benetti, Andrea Rigoni, Angelo Fantin, Diego Finco, Mauro Grigiante, Giorgio Rigoni, Giorgio Bonotto, Paolo Casellato, Alessandro Gatti, Giovanni Muraro e Filippo Costabeber.  

"Non ci sono solo altopianesi perché vorremo che la nostra società fosse non solo a livello locale o provinciale ma regionale". Ovviamente la società è aperta ad accogliere altri nuovi soci.

"La nostra missione è continuare la lunga storia dell'Asiago Hockey nel miglior modo possibile - ha sottolineato Lievore. - abbiamo tutti una grande consapevolezza dell'importanza dell'Hockey per Asiago. Al di là della conferma o no della permanenza in Ice, si continuerà soprattutto a favore dei tanti giovani che oggi giocano ad hockey, con lo spirito di una grande famiglia".

"Per il momento non sono stati definiti ruoli né progetti anche se idee ce ne sono molte e la buona volontà è tanta" ha sottolineato ancora Lievore. "Ma teniamo molto a fare le cose insieme a tutti tenendo presente che prima viene Asiago e poi tutto il resto. Voglio ringraziare tutti coloro che finora hanno lavorato per l'Hockey Asiago in questi 90 anni perchè se siamo arrivati fin qui vuol dire che si è lavorato bene e non diamo colpe o croci a nessuno".

Maggiori dettagli e approfondimenti anche sui progetti futuri sul numero del quindicinale L'Altopiano in edicola sabato 15 marzo

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Autore

Stefania Longhini

Stefania Longhini, giornalista pubblicista (iscritta all'Ordine dei giornalisti del Veneto dal 1996). Tra i fondatori de l'Altopiano e direttore di questo quindicinale dal gennaio 2003. Ha una lunga esperienza nel campo giornalistico, grazie alla collaborazione, nel tempo, con varie testate sia della carta stampata (La Difesa del Popolo, Il Gazzettino, La Piazza dell'Altopiano, Asiago ieri oggi domani, Il Giornale di Vicenza), che radiofoniche (Radio Comunità Cristiana Altopiano, Radio Asiago, Radio Sette), che televisive (corrispondente dall'Altopiano per Tva Vicenza dal 96 al 2004). Oggi scrive anche per il Corriere del Veneto e, da maggio 2024, ha ripreso la sua collaborazione con Tva Vicenza per la redazione di Bassano Notizie.





POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Assicurazioni Beatrice

Etra

.

finstral