A Rotzo arrivano le Piccole librerie libere
- 10 Maggio 2022
- Attualità
- Di Stefania Longhini
Casette in legno piene di libri a disposizione di tutti

Le free little libraries arrivano anche in Altopiano ed è Rotzo il primo paese a realizzare questa iniziativa che si spera abbia ampia diffusione su tutto il territorio. Si tratta di casette di legno piene di libri, resistenti alla pioggia, accessibili a chiunque e collocate ovunque ci sia viavai di persone, ad esempio vicino ai palazzi comunali, nei parchi pubblici, lungo le piste ciclabili, davanti ai bar, alle fermate degli autobus.
I residenti ed i passanti non devono far altro che aprire lo sportello delle casette e prendere in prestito un libro gratuitamente, ma ad una condizione: restituire poi il libro prelevato o sostituirlo con un nuovo libro. Il motto che solitamente campeggia sulle "Free Little Libraries", infatti, è "Take a book. Return a book" ("prendi un libro ma lasciane un altro"). La biblioteca diventa così diffusa sul territorio. Le cassette dei libri, di colore rosso, posizionate per iniziativa del Centro culturale Rotzo, sono per il momento due. Ne verranno aggiunte altre 4. I luoghi scelti sono i parchi gioco e le due chiese.
Per usufruire di questo bellissimo servizio e fare in modo che funzioni bisogna seguire delle semplici regole basate sul rispetto, sull'educazione e sulla gentilezza. Quando si prende un libro, una volta terminata la lettura, lo si riporta o se ne porta uno in cambio; i libri che si donano devono essere in buono stato di conservazione (sono escluse enciclopedie e testi scolastici); la piccola biblioteca libera non è un posto dove portare i libri di cui ci si vuole sbarazzare ma, al contrario, è il posto dove condividere "quel libro" che tanto ci è piaciuto, tanto ci ha emozionato, tanto ci ha insegnato.