Sample Article

       

MInori richiedenti asilo: il Comune di Asiago disponibile all'accoglienza

  • 14 Settembre 2023
  • Attualità
  • Di Stefania Longhini

Abbiamo la fortuna di avere delle strutture adeguate

Il Comune di Asiago apre all'accoglienza dei minori non accompagnati in arrivo nel Veneto in questi giorni con i richiedenti asilo inviati da Lampedusa. Il sindaco in questi giorni ha dato la disponibilità al Prefetto Salvatore Caccamo ad ospitare piccoli nuclei di minori che potrebbero giungere nei prossimi giorni.

"Ad Asiago - spiega - abbiamo la fortuna di disporre di strutture adeguate a questo scopo. Alcuni di questi ragazzi, probabilmente tre, potranno essere ospitati al Convitto statale presso l'istituto 'Farina', una struttura che dispone di educatori, oltre che, per 24 ore al giorno, di servizio assistenziale e di vigilanza. Il progetto prevede l'inserimento immediato a scuola assieme ai coetanei, per imparare l'italiano, ma anche, assieme a tutti gli altri, la possibilità di svolgere le altre attività previste, tra cui quelle sportive, come il pattinaggio su ghiaccio".

"Altri due, forse tre, profughi minori - aggiunge Rigoni Stern - potranno essere inseriti nella Casa Famiglia di Asiago, ma in questo caso dovranno avere un'età compresa tra gli 8 e i 12 anni, con l'obbligo anche in questo caso di rispettare le regole della convivenza".

"Ci farebbe piacere - conclude il sindaco - che il nostro modello potesse essere copiato, anche se ci rendiamo conto che non tutti i comuni dispongono di strutture adeguate, come è da noi, per l'accoglimento di profughi minorenni. Sarebbe importante anche il coinvolgimento in queste dinamiche delle singole famiglie, visto che sono previsti indennizzi economici da parte dello Stato".

RIPRODUZIONE RISERVATA
Autore

Stefania Longhini

Stefania Longhini, giornalista pubblicista (iscritta all'Ordine dei giornalisti del Veneto dal 1996). Tra i fondatori de l'Altopiano e direttore di questo quindicinale dal gennaio 2003. Ha una lunga esperienza nel campo giornalistico, grazie alla collaborazione, nel tempo, con varie testate sia della carta stampata (La Difesa del Popolo, Il Gazzettino, La Piazza dell'Altopiano, Asiago ieri oggi domani, Il Giornale di Vicenza), che radiofoniche (Radio Comunità Cristiana Altopiano, Radio Asiago, Radio Sette), che televisive (corrispondente dall'Altopiano per Tva Vicenza dal 96 al 2004).





POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Etra

  Tutti i risultati:
Mangiare
Dormire
Comprare
Servizi