Pennar

       

Giro d'Italia in Altopiano, presentati logo e comitato di tappa

  • 15 Aprile 2025
  • Attualità
  • Di Stefania Longhini

Presidente del comitato la campionessa Elisa Longo Borghini

Si avvicina per l'Altopiano l'appuntamento con  il Giro d'Italia. La tappa di domenica 25 maggio che partirà da Fiume Veneto e arriverà ad Asiago, rappresenta un'ottima vetrina sotto il profilo turistico e sportivo per tutto il territorio dei Sette Comuni.

Per la promozione dell'appuntamento è stato realizzato un logo, svelato questa mattina in municipio ad Asiago, progettato dallo studio grafico Magnet off. "Un logo tra il vintage e il futuristico - ha spiegato Nicola Vellar, titolare dello studio insieme a Daniela Paccanaro - che mostra un ciclista con la maglia azzurra dello scalatore, nello scenario dell'Altopiano con i suoi simboli più iconici, primo fra tutti  l'Ossario. E non un ciclista qualunque ma il grande campione Gino Bartali al quale si vuole rendere omaggio a 25 anni dalla sua morte. Un'immagine che rappresenta la passione ciclistica e la forza del territorio".

Ad accompagnare il logo lo slogan "Asiago, tappa dell'Altopiano" per trasmettere lo spirito comprensoriale con cui si accoglie la carovana rosa con il coinvolgimento di tutto il territorio. La presentazione del logo è stata che l'occasione per presentare il Comitato di Tappa cui spetta il compito di coordinare tutti gli eventi collaterali, le iniziative per cittadini e turisti e la tutta la promozione.

Il Comitato, del quale fanno parte, tra gli altri, tutti i sindaci dei Sette Comuni, è presieduto dalla grande campionessa internazionale del ciclismo Elisa Longo Borghini, figlia della fondista asiaghese Guidina Dal Sasso, onorata di rappresentare il territorio delle proprie radici. 

"Son felicissima che il giro possa arrivare sull'Altopiano - ha fatto sapere la campionessa piemontese - perché è un posto caro al mio cuore, non solo perché ho metà della mia famiglia lì, ma anche perché ho avuto la possibilità durante le categorie giovanili di allenarmici. I percorsi e i paesaggi dell'Altopiano sono bellissimi. Chissà che un giorno anche il "nostro" giro, quello femminile, possa arrivare ad Asiago".

Ad affiancare il Comitato anche un gruppo di ambassador d'eccezione composto da campioni altopianesi di oggi e di ieri, tra cui anche il plurimedagliato olimpionico Enrico Fabris.
"A breve - ha detto l'assessore allo sport Franco Sella, che ha tra l'altro ringraziato tutti i volontari che danno una mano - comunicheremo tutte le informazioni di carattere logistico, in primis gli orari di chiusura delle strade, i percorsi alternativi e le aree di parcheggio". "Quasi pronto anche il programma di eventi - ha detto l'assessore al turismo Ludovica Tondello - che renderà questo evento una grande festa già a partire da lunedì 19 maggio".  

RIPRODUZIONE RISERVATA
Autore

Stefania Longhini

Stefania Longhini, giornalista pubblicista (iscritta all'Ordine dei giornalisti del Veneto dal 1996). Tra i fondatori de l'Altopiano e direttore di questo quindicinale dal gennaio 2003. Ha una lunga esperienza nel campo giornalistico, grazie alla collaborazione, nel tempo, con varie testate sia della carta stampata (La Difesa del Popolo, Il Gazzettino, La Piazza dell'Altopiano, Asiago ieri oggi domani, Il Giornale di Vicenza), che radiofoniche (Radio Comunità Cristiana Altopiano, Radio Asiago, Radio Sette), che televisive (corrispondente dall'Altopiano per Tva Vicenza dal 96 al 2004). Oggi scrive anche per il Corriere del Veneto e, da maggio 2024, ha ripreso la sua collaborazione con Tva Vicenza per la redazione di Bassano Notizie.





POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Assicurazioni Beatrice

Etra

.

finstral

-->