Martedì 22 aprile ricorre la Giornata mondiale della Terra 2025
- 15 Aprile 2025
- Attualità
- Di Redazione
Il tema di quest'anno 'Il nostro potere, il nostro Pianeta'. Il supporto di Etra ai Comuni per per la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili
Martedì 22 aprile, un mese ed un giorno dopo l'equinozio di primavera, si celebra la Giornata Mondiale della Terra 2025. È l'occasione per celebrare ogni anno l'ambiente e la salvaguardia del nostro pianeta, e il tema specifico di quest'anno è "Il nostro potere, il nostro Pianeta", un invito ad unire le forze per invertire la rotta dei cambiamenti climatici e costruire un futuro sostenibile.
In occasione della ricorrenza, da Etra arriva l'invito a porre l'attenzione sulla necessità di avviare azioni collettive per triplicare entro il 2030 la produzione di energia rinnovabile. L'ente, infatti, supporta i Comuni soci nella creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili, l'obbiettivo è di promuovere un modello di produzione e condivisione di energia sostenibile e di prossimità.
"I cittadini - dicono da Etra - sono promotori di comportamenti virtuosi: grazie al loro interesse e alla loro collaborazione nell'ultimo anno sono nate sei di queste comunità, tra cui una fondata sulla partecipazione di nove comuni, con una copertura territoriale di quattordici, ed altre saranno di prossima attivazione".
"Il valore di questo progetto - conclude Etra - è duplice: sul versante ambientale rappresenta un contributo concreto alla transizione energetica e sul versante sociale costituisce un esempio di azione collettiva che aiuta a far crescere lo spirito di comunità. Insieme possiamo fare la differenza per il nostro Territorio e per il nostro Pianeta".