Rotzo Bandiera Verde 2022 di Legambiente
- 18 Giugno 2022
- Attualità
- Di Stefania Longhini
Il premio consegnato per la creazione dell'Ecomuseo Cimbro dei Sette Comuni

Legambiente premia oggi a Chiaverano (TO) le 19 Bandiere
Verdi 2022 dell'arco alpino, festeggiando la ventesima edizione di Carovana
delle Alpi con un bilancio complessivo.
"Le Bandiere
verdi - viene spiegato - sono un premio a realtà, comunità, imprese e start-up,
amministrazioni locali, ma anche singoli cittadini che si danno fare per
valorizzare il territorio montano rispettando l'ambiente".
Si parla di sostenibilità ambientale, tutela e valorizzazione del paesaggio,
agricoltura e filiera agroalimentare, innovazione e servizi smart, comunità
locali che fanno rete.
Piemonte e Friuli
Venezia Giulia guidano la classifica con quattro vessilli a testa: seguono
Lombardia e Trentino con 3, Veneto 2, Liguria e Alto Adige con 1; a completare
il quadro c'è Appia - Rete della Pastorizia italiana, premiata per l'avvio del
corso sperimentale formazione e accompagnamento per giovani pastori della
Scuola Nazionale di Pastorizia, con l'obiettivo di sviluppare competenze in
tema di pratiche agricole sostenibili e per la gestione del pascolo.
Tra i due premiati del Veneto c'è anche l'amministrazione comunale
di Rotzo per l'Ecomuseo Cimbro dei Sette Comuni, legato alla valorizzazione ambientale e storica
degli antichi percorsi e sentieri e per l'attenzione rivolta all'aspetto
etnografico/culturale e delle sue radici Cimbre e preistoriche.
"Il merito - sottolinea il sindaco Lucio Spagnolo - va al lavoro del nostro Aldo Pellizzari
(che ci sorride sornione dal cielo) e di Caterina Zancanaro suo
vicesindaco e mio vicesindaco! Lavoro, silenzioso, competente e lungimirante. Un
grazie a loro e a Legambiente per questo riconoscimento".