Pennar

       

50 anni fa lo scoppio in località Coda che costò la vita a sette amici asiaghesi

  • 20 Febbraio 2024
  • Attualità
  • Di Gerardo Rigoni

Sabato 24 ricorre l'anniversario del terribile fatto

Sabato 24 febbraio, alle 14.30, si commemorerà il 50esimo anniversario dello scoppio del deposito bellico in località Coda che costò la vita a sette asiaghesi. Un momento particolare di ricordo organizzato dal Gruppo Alpini di Asiago che vedrà la presenza anche del Coro Asiago e al quale tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Proprio in vista di questo appuntamento, gli alpini del gruppo Asiago hanno pensato di rimettere a nuovo il sito dopo che le pesanti nevicate del gennaio 2021 avevano letteralmente piegato e spezzato gli alberi che circondavano il monumento.

Già nel 2020 le penne nere, grazie a vari contributi e ad una serata di raccolta fondi promossa da Coro Asiago, avevano rimesso a nuovo l'area sostituendo lo steccato e pulendo a fondo il monumento di marmo che ricorda i sette asiaghesi deceduti nella tragedia. L'anno successivo purtroppo la neve ha rovinato quanto avevano da poco terminato.

Ma si sa... gli alpini non hanno paura e così, supportate da vari volontari e dal comitato chiesetta del Mosele, le penne nere asiaghesi si sono nuovamente rimboccate le maniche per rimettere a nuovo il sito. Il monumento è stato nuovamente  ripulito, così come tutta l'area circostante e sono stati messi a dimora sette faggi, dedicati ad ognuno dei sette amici.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Autore

Gerardo Rigoni





POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Assicurazioni Beatrice

Etra

.

finstral