Sample Article

       

Addio al Maestro Artigiano Attilio Bortoli

  • 22 Novembre 2022
  • Cronaca
  • Di Stefania Longhini

Ci ha lasciati oggi improvvisamente

Ci ha improvvisamente lasciati stamattina Attilio Bortoli. Classe 1947, era conosciuto in tutto l'Altopiano ma non solo per la sua attività di falegnameria, che svolgeva dal 1970, da quando cioè era tornato ad Asiago dopo aver vissuto qualche anno in Germania per seguire il padre.

Attilio si è distinto nel campo della lavorazione del legno per le particolari capacità di ebanista e intagliatore. Nel 2001 è stato anche insignito del titolo di Maestro Artigiano.


Un mestiere, quello di falegname, che continuava a svolgere con tanta passione nel laboratorio artigiano di via Ebene, un'abilità della quale ha trasmesso i segreti al figlio Reiner.
Il funerale si svolgerà venerdì mattina alle 10.30 nel duomo di Asiago. 

A tutta la famiglia Bortoli, in particolare ai figli Reiner e Greta e al fratello Giancarlo le condoglianze da parte di tutta la nostra redazione.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Autore

Stefania Longhini

Stefania Longhini, giornalista pubblicista (iscritta all'Ordine dei giornalisti del Veneto dal 1996). Tra i fondatori de l'Altopiano e direttore di questo quindicinale dal gennaio 2003. Ha una lunga esperienza nel campo giornalistico, grazie alla collaborazione, nel tempo, con varie testate sia della carta stampata (La Difesa del Popolo, Il Gazzettino, La Piazza dell'Altopiano, Asiago ieri oggi domani, Il Giornale di Vicenza), che radiofoniche (Radio Comunità Cristiana Altopiano, Radio Asiago, Radio Sette), che televisive (corrispondente dall'Altopiano per Tva Vicenza dal 96 al 2004).





POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Etra

  Tutti i risultati:
Mangiare
Dormire
Comprare
Servizi