Una scarica per la vita: un convegno al Millepini sulla defibrillazione precoce
- 23 Maggio 2023
- Attualità
- Di Redazione
Aspetti legali, morali ed etici

Una scarica per la
vita. Già il titolo è emblematico e racconta dell'importanza del convegno
programmato per sabato 27 maggio al teatro Millepini di Asiago dove, con inizio
alle 9 e con l'intervento di esperti, si parlerà dell'importanza della
defibrillazione precoce nella società moderna: aspetti legali, morali ed etici.
L'appuntamento è organizzato dall'Associazione Nazionale Carabinieri, 82°
nucleo volontari e protezione civile Asiago, presieduta da Mario Palano ed è
rivolto non solo a tutte le associazioni sportive e di volontariato, ma a tutta
la popolazione perché il tema è interessante per l'intera collettività, anche
alla luce dei tanti casi di arresto cardiaco che ultimamente si stanno
verificando.
Sarà il presidente Palano a dare il via agli interventi che prevedono i saluti
del sindaco di Asiago Roberto Rigoni Stern, del presidente dell'Unione montana
Bruno Oro, del direttore sanitario dell'Ulss7 Antonio Di Caprio, e di Roberto
Messina, presidente nazionale di Asso Formatori.
Gli interventi di approfondimento sul tema della defibrillazione, con la
moderazione della giornalista Stefania Longhini, prevedono le relazioni
nell'ordine di: Sebastiano Neri, onorevole e presidente della Corte d'appello
di Messina; Federico Politi, direttore del Suemm provinciale; Irma Dramissino,
primario del Pronto Soccorso di Asiago; Gianluca Toffanin, responsabile
dell'Unità operativa di Cardiologia di Asiago; Franco Maria Zambotto, esperto
di Bioetica; Elena Donazzan, assessore alla formazione, istruzione, lavoro e
pari opportunità della Regione Veneto; per chiudere con Manuela Lanzarin,
assessore alla sanità, servizi sociali, programmazione sociosanitaria della
Regione Veneto.