Sample Article

       

Luca Zaia ad Asiago per presentare il suo ultimo libro

  • 23 Novembre 2022
  • Cultura e Spettacolo
  • Di Redazione

L'incontro è fissato per lunedì 12 dicembre al Cinema Lux

Il governatore del Veneto Luca Zaia sarà ad Asiago lunedì 12 dicembre, dove, alle 18 al Cinema Lux, con il nostro direttore Stefania Longhini, presenterà il suo nuovo libro "I pessimisti non fanno fortuna"  edito da Marsilio uscito ieri in tutte le librerie. L'incontro è organizzato dal Cinema Lux in collaborazione con il nostro giornale.

Dopo il grande successo della sua ultima fatica letteraria "Ragionateci sopra" Zaia torna a raccontarsi e lo fa per recuperare attraverso il passato la spinta per tornare a guardare il futuro con ottimismo.

La sinossi del volume così recita: «Dal Veneto degli anni Sessanta al benessere diffuso, dal confronto con l'immaginario televisivo all'avvento dei consumi di massa, dal falso mito di un ambiente incontaminato alle guerre le cui atrocità arrivano in diretta sui nostri schermi, si misura con temi spinosi e pregiudizi. Ne ricava indicazioni e spunti per definire quanto ancora resta da fare su questioni che, oggi più che mai, ci riguardano tutti da vicino: la conversione ecologica, le migrazioni, i diritti universali, la parità effettiva e non solo enunciata, le nuove povertà, il rapporto con i giovani, vero motore della rinascita, fino al traguardo di un'autonomia responsabile». 

Il libro racconta, con la schiettezza e franchezza tipica del suo autore, attraverso i ricordi, lo slancio di un Paese in cui «mai è mancata la forza per guardare al futuro con ottimismo, anche nei momenti peggiori. Mai si è spezzato quell'ingranaggio che, di generazione in generazione, ci ha trasmesso la voglia di rispondere a qualsiasi cambiamento, anche il più inaspettato, impegnandoci a costruire qualcosa di nuovo. Per valutare insieme premesse e conseguenze delle scelte che abbiamo davanti, ripercorre alcune soglie simboliche che nella storia collettiva e individuale hanno segnato altrettante svolte determinanti per la crescita dell'Italia».

Con la concretezza dell'amministratore e al di là di ogni barriera ideologica, Luca Zaia mostra che, se i mutamenti mettono inevitabilmente di fronte a problemi sconosciuti, dobbiamo però saperne cogliere anche le straordinarie opportunità. Nella testimonianza di chi non smette di credere nel futuro, un invito a esercitare la libertà di scelta, non cedendo al pessimismo, «l'ultimo atteggiamento di cui ha bisogno la nostra comunità di fronte alle sfide che la attendono e che sono altrettanto dure rispetto a quelle in cui è già impegnata. Per partecipare alla presentazione è necessaria la prenotazione da effettuarsi allo IAT di Piazza Carli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Autore

Redazione





POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Etra

  Tutti i risultati:
Mangiare
Dormire
Comprare
Servizi