Pennar

       

Innevamento artificiale delle Melette: carte in regola per avviare il progetto

  • 25 Luglio 2024
  • Attualità
  • Di Redazione

Stipulata la convenzione tra il Comune e la società di gestione

Dopo un complesso iter burocratico, il Comune di Gallio ha stipulato una convenzione con la società Melette che pone le basi necessarie per la realizzazione di un progetto per lo sviluppo del comprensorio sciistico galliese con il potenziamento del sistema di innevamento artificiale, mediante prelievo dell'acqua della dismessa sorgente del Packstall.

Si tratta di un sistema unico in Italia. Il progetto è stato presentato dalla Società Melette al Comune di Gallio a Settembre dello scorso anno, che lo ha recepito ed ha preliminarmente autorizzato una servitù di passaggio sui terreni di proprietà comunale per una lunghezza di 3161 metri su un'area di 1580,50 mq per la posa della conduttura di acquedotto.

Nello specifico la Società Melette è risultata beneficiaria di un contributo di 2 milioni e 900 mila euro, ai sensi della legge 197/2022 che riguarda la realizzazione degli interventi finalizzati tra gli altri a ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione degli impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale. (Non si tratta di progetti PNRR).

La graduatoria che ha visto il progetto della Società Melette ottenere un ottimo piazzamento a fronte di miriadi di domande, è stata approvata il 14 dicembre 2023. Il progetto in questione è stato premiato per la sua multifunzionalità in quanto consentirà anche di portare acqua nelle Malghe Comunali e negli immobili di proprietà del Comune nella Valle di Campomulo.

"Entro la metà del mese di agosto - spiega il sindaco Marinella Sambugaro - il Ministero poneva il termine perentorio affinchè la Società dimostrasse la piena titolarità di tutti i beni riguardanti il progetto (fabbricati, terreni, linee idriche, ecc...), nonché l'approvazione dello stesso da parte della Provincia. Per questo è stato avviato un iter molto complesso, conclusosi positivamente la scorsa settimana con la firma della Convenzione tra il comune di Gallio e la Società Melette".

"Non è stato semplice - sottolinea il primo cittadino - interloquire con il Genio Civile per dimostrare da parte del Comune la piena titolarità della struttura esistente in località Packstall dismessa da qualche anno da Etra".

"A nome di tutta l'Amministrazione Comunale - aggiunge -  desidero esprimere il mio sincero ringraziamento ai proprietari dei 2 punti di sbocco della sorgente, senza l'assenso dei quali non si sarebbe potuto arrivare in tempo utile a far in modo che ora la Società Melette possa effettivamente beneficiare dei contributi di cui è stata assegnataria e si possa realizzare l'opera".

Sambugaro conclude con un ringraziamento al Vice segretario comunale dottor Bertacco "per il suo impegno e la professionalità dimostrata in questa delicata e complicata circostanza. Credo che la conclusione di questa vicenda rappresenti un momento di grande soddisfazione per la Società Melette e per l'intera Comunità di Gallio e dell'Altopiano".

RIPRODUZIONE RISERVATA
Autore

Redazione





POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Assicurazioni Beatrice

Etra

.

finstral

-->