Pennar

       

Soldato Peter al MittelCinemaFest a Budapest

  • 29 Ottobre 2024
  • Cultura e Spettacolo
  • Di Davide Degiampietro

Verrà presentato il 14 novembre con la presenza dei registi Giliano Carli e Gianfilippo Pedote

Il film Soldato Peter prosegue il suo percorso internazionale, conquistando il pubblico oltre i confini italiani. È notizia di poche ore fa che la pellicola è stata selezionata per partecipare al prestigioso MittelCinemaFest - Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano Contemporaneo, che quest'anno giunge alla sua XXII edizione.

Questo riconoscimento permetterà a Soldato Peter di essere proiettato a Budapest, in compagnia di altri importanti titoli della recente produzione cinematografica italiana. Oltre a Soldato Peter, tra i film selezionati figurano Campo di Battaglia di Gianni Amelio e C'è Ancora Domani di Paola Cortellesi, pellicole che arricchiranno ulteriormente il panorama cinematografico italiano proposto quest'anno.

I registi di Soldato Peter, Giliano Carli e Gianfilippo Pedote, saranno presenti a Budapest il 14 novembre per la presentazione ufficiale del film, offrendo al pubblico un'opportunità speciale per incontrare i creatori e scoprire i retroscena di quest'opera ambientata sull'Altopiano di Asiago.

"Essere selezionati al MittelFestival è un onore, - ha dichiarato Giliano Carli - tanto più essere in compagnia dei grandi protagonisti del cinema italiano. Il nostro è un piccolo film fatto con poche risorse, ma quello che lo fa camminare è il suo messaggio. Anche senza gridare si può dire SIGNORNO'... sono venuto su questa Terra per vivere e non per morire di guerra."

Il MittelCinemaFest, sostenuto con orgoglio dall'Istituto Italiano di Cultura, è ormai un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del cinema italiano contemporaneo in Europa. Da oltre vent'anni, la rassegna si è affermata come una delle più importanti vetrine per il cinema italiano in Ungheria, offrendo un viaggio attraverso le storie, i volti e le emozioni dell'Italia di ieri e di oggi.

Quest'anno, il festival presenterà dodici film selezionati tra le uscite cinematografiche più recenti, celebrando l'eccellenza del nostro cinema e dando visibilità a registi e interpreti, dai maestri del grande schermo ai nuovi talenti emergenti.  

Come da tradizione, il MittelCinemaFest offrirà al pubblico la possibilità di dialogare con alcuni dei protagonisti, registi e attori, per approfondire il percorso creativo e i retroscena delle opere presentate. Un'occasione unica di confronto e riflessione sul futuro della nostra cinematografia.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Autore

Davide Degiampietro

Titolare di Grafica Altopiano, curatore del sito GiornaleAltopiano.it e grafico del Giornale Altopiano dal 2006 al 2024. Esperto in grafica editoriale ed editing, con una forte passione per il territorio.





POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Assicurazioni Beatrice

Etra

.

finstral

-->