Il Cervo del Fertazza, la nuova opera di Martalar
- 30 Giugno 2025
- Attualità
- Di Redazione
Situata sulla cima tra il Civetta e il Pelmo
È un cervo l'ultima opera realizzata dallo scultore di Mezzaselva di Roana
Marco Martello Martalar. Si chiama il "Cervo del Fertazza " e si
trova sulle Dolomiti, tra il Civetta e il Pelmo. .
"Una sera di qualche anno fa, -
racconta l'artista - Michela Torre, titolare del Ristoro belvedere , mi chiamò.
Non ci conoscevamo, ma le sue parole furono decise: 'Un luogo così bello
deve avere una tua opera.' Mi raccontò del desiderio di accogliere tra
quelle montagne un grande animale, scolpito nel legno caduto durante la
tempesta Vaia ? quella notte potente di fine ottobre 2018 si era fatta sentire
anche lì, tra le cime. Riflettei un po' e poi proposi un cervo: maestoso,
dall'animo buono e forte. Un'opera che non è solo scultura, ma simbolo di
resilienza e tenacia".
Il Cervo del Fertazza è alto 7 metri e pesa circa 1500 kg. Composto da 1500 pezzi di legno, raccolti in parte in Altopiano e in parte sulle Dolomiti, è l'opera di Martalar situata a più alta quota ovvero 2100 metri. Per raggiungerlo ci sono due opzioni: una passeggiata di circa un'ora, partendo dal Passo Staulanza, oppure usufruendo della seggiovia di Pescul partendo da Selva di Cadore.