Il 'Suono del Silenzio' al Monte Longara domenica 4 agosto.
- 31 Luglio 2024
- Cultura e Spettacolo
- Di Silvana Bortoli
Nei pressi del Cippo del Papa il concerto dell'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso
Un evento che unisce musica, bellezza e natura in un clima di magia: domenica 4 agosto torna in Altopiano il concerto "Il suono del Silenzio" che in questa occasione si svolgerà a Gallio, nei pressi del Cippo del Papa sul Monte Longara.
Una salutare passeggiata con partenza dal parcheggio delle Melette o da quello del Rifugio Campomulo porterà tra prati, boschi e paesaggi agresti a raggiungere l'ampia radura dove è posto il cippo a ricordo della visita in Altopiano di Papa Giovanni Paolo II. Un monumento commemorativo di quanto accaduto il 16 luglio 1988 quando il Papa di ritorno dal Cadore, passando sopra l'Altopiano in elicottero, ebbe modo di atterrare in territorio galliese, fermarsi qualche istante per benedire la popolazione dell'Altopiano e pregare per le vittime di tutte le guerre.
Nel concerto del 4 agosto, il cui i inizio è previsto per le ore 11, prenderanno vita le note dell' Orchestra
Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso.
Su uno splendido palcoscenico naturale, fra i 45 elementi dell'orchestra si
alterneranno le voci liriche del tenore Alessandro Lora e dei soprani Chiara
Cremaschi e Claudia Sasso.
Nel repertorio del concerto, le più famose arie di Giacomo Puccini nel
centenario della morte e le intramontabili colonne sonore di Ennio Morricone,
oltre a Verdi, Mascagni e Bizet e qualche brano originale di Diego Basso.
Con ingresso libero si potrà partecipare a questa festa della musica e della natura per entrare in sintonia con l'ambiente e far vibrare le corde più profonde dell'anima!